Tappe della recensione
Tutti i materiali che arrivano in redazione passano un sistema di recensione anonima (a condizione dell’osservazione da parte dell’autore delle condizioni di formalizzazione degli articoli, com indicato poi): La recensione avviene in tre tappe:
1. Esame preliminare dei materiali da parte del direttore esecutivo del numero. La decisione dell’accettazione o meno dei materiali durante questo step è legata alla corrispondenza o non corrispondezna ai temi del numero.
2. Double-blind peer review dei materiali approvati dal direttore esecutivo. La decisione dell’accettazione o meno dei materiali durante questo step è legata al contenuto dei materiali ed è seguitda da una recensione in forma libera. In caso di divergenza radicale delle opinioni tra i recensori, il redattore generalle nomina un recensore aggiuntivo.
3. Rielaborazione dei materiali accettati per la pubblicazione. La decisione dell’accettazione o meno dei materiali durante questo step è legata alla rielaborazione del testo sulla base delle annotazioni dei recensori. Se il materiale rielaborato dall’autore è inviato alla redazione in un periodo che supera i due mesi, la redazione si riserva il diritto di valutarlo come nuovo materiale e di sottoporlo a tutto il processo di recensione.
4. Regole di formalizzazione degli articoli
Si prega cortesemente di attenersi ai seguenti parametri tecnici di pubblicazione al momento della preparazione degli articoli: I materiali (a partire da 0,5 fogli a stampa a 1 foglio di stampa) devono essere redatti con carattere 14,0 TimesNewRoman, interlinea uno, con i seguenti margini: 3 cm a sinistra, 2 cm in alto e in basso e 1,5 cm a destra. Su ogni nuova pagina le note a piè di pagina con i commenti e la letteratura citata devono cominciare da 1. La nota si inserisce prima del segno di interpunzione, mentre tra le iniziali dell’autore deve esserci uno spazio (possibilmente inestendibil) Tutte le parole, espressioni e citazioni in greco antico o latino devono essere in Unicode.

Regole di redazione degli articoli
Si prega cortesemente di attenersi ai seguenti parametri tecnici di pubblicazione al momento della preparazione degli articoli.
I materiali devono contenere le seguenti informazioni:  
•    prima riga, il nome completo dell’autore e il numero identificativo del ricercatore ORCID ID (in grassetto, al centro in inglese e in russo);
•    seconda riga: incarico ricoperto (non sono ammesse abbreviature delle denominazioni del posto di lavoro), grado e titolo accademico (al centro in inglese e russo);
•    terza riga: città paese (al centro)  
•    quarta riga:  titolo (grassetto lettere maiuscole, al centro, in inglese e russo);
•    quinta riga – vuota, poi l’abstract (non meno di 250 parole) e le parole chiave (giustificato, in inglese e russo) e il testo. L’abstract è presentato solo per gli articoli. Le recensioni e le traduzioni si presentano senza abstract. Previo accordo con la redazione, la traduzione può essere accompagnata da un testo di non più di una o due pagine con i criteri che si sono seguiti nella traduzione e le particolarità delle fonti;
•    dopo il testo principale si prega di scrivere una breve annotazione sull’autore (le pubblicazioni più importanti e gli aspetti della attività scientifica che si vorrebbero mettere in risalto) secondo il facsimile presentato.
I materiali (da 0,5 a 1,2 fogli a stampa) presentati in lingua russa o inglese devono essere redatti in carattere TimesNewRoman 14,0, intervallo 1, con i seguenti margini: margine sinistro 3 cm, superiore e inferiore 2 cm, destro 1,5 cm, mentre i rimandi alle note e alla letteratura citata devono essere redatti in TimesNewRoman 12, intervallo 1. Il rimando a piè di pagina si mette prima del segono di interpunzione, tra le inizali degli autori non si lascia lo spazio. La nota a piè di pagina con le informazioni relative al finanziamento dell’articolo si indica con un asterisco (*).

Regole di citazione. Tutte le parole, le espressioni e le citazioni in lingua greca antica e latino devono essere redatte in formato Unicode. Tutte i rimandi alle fonti si effettuano secondo le regole dell’ Oxford Classical Dictionary indicando in corsivo i nomi delle opere (ad esempio Eur. El. 25-7). Le citazioni brevi (fino a tre frasi) devono essere in un paragrafo a parte e si separano dal testo tramite spazi prima e dopo la citazione e devono essere redatti in TimesNewRomans 12, intervallo 1. In tutti i casi, tra parentesi deve essere indicato il nome del traduttore (per esempio Hom. Il. I.1-2, trad. N. Gnedich, oppure Hom. Il. I.1-2; tr. by A.T. Murray), oppure che la traduzione è stata fatta dall’autore dell’articolo. Nella bibliografia non si indicano i dati completi della fonte! In caso di necessità, possono essere indicati in una annotazione dove può essere riprodotta anche per esteso il data bas con il quale ha lavorato l’autore (per esempio: All citations in this article are reproduced according to the electronic database of classical texts “The Perseus Digital Library”).

Esempi di redazione dei riferimenti bibliobrafici. Il riferimento bibliografico tra parentesi si redige come segue: cognome dell’autore, anno tra parentesi tonde, pagina o  pagine. Per esempio: Funke (2013). Р. 29-30.
Alla fine dell’articolo si riportano la bibliografia e le sue abbreviazioni in ordine alfabetico. Esempi di redazione: Per i libri: Amsler (1989) - Amsler M. Etymology and Grammatical Discourse in Late Antiquity and the Early Middle Ages. Amsterdam - Philadelphia: John Benjamins Company, 1989.2) Per parti di un libro o antologie  : Konstan (2011). - Konstan D. Excerpting as a reading practice // Thinking through excerpts: studies on Stobaeus / Ed. by G. Reydams-Schils. Turnhout 2011. Р. 9-22. 3) Per gli articoli: Per gli articoli: Mozhajsky (2018). - Mozhajsky A.Yu. Bronze in Aegean of the Late Bronze Age: significance of metallurgy, delivering and consumption // Nonferrous Metals. 2018.No. 1. P. 43-48. 4) Per le dissertazioni: Caraher (2003). — Caraher W.R. Church, Society, and the Sacred in Early Christian Greece. PhD thesis, The Ohio State University, 2003. Dopodiché si riportano la bibliografia e le abbreviazioni traslitterate. Oltre al luogo di stampa si può indicare l’editore, tuttavia non è una richiesta obbligatoria.
Qualora sia necessario fare riferimento ad una pubblicazione in russo, occorre translitterare i dati come segue: Per esempio:  Пичугина, Волкова (2018) – Пичугина В.К., Волкова Я.А. Марк Туллий Цицерон и современное ему образование: краснеет ли бумага у гуманитария? М., 2018. [Pichugina V.K., Volkova Ja.A. Mark Tullij Ciceron i sovremennoe emu obrazovanie: krasneet li bumaga u gumanitarija? M., 2018.]

Regole di inclusione delle illustrazioni. Le illustrazioni devono essere di alta qualità (1200 pixel per i disegni a matita, 600 pixel per le sfumature di grigio e 300 pixel per le illustrazioni a colori). Le illustrazioni devono essere presentate in formato JPEG ed accompagnate dal permesso di essere riprodotte che l’autore ha ricevuto dal detentore dei diritti o con l’indicazione dell’accesso libero. Nel testo dell’articolo le illustrazioni devono essere indicate (Рис.1/Fig.1) e seguite dal testo redatto nei seguenti modi.
•    Nel caso di accesso libero: Fig. 2. Shield of Achilles: Reproduction in gold by Philip Rundell. Source: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Flaxman_shield_ of_achilles_cc0_pub_dom_photo_by_Thad_Zajdowicz_flickr_thadz_31680177383_a12794660a_o.jpg (August, 2020). Online. Accessed 11/03/2020. Wikimedia Commons / Creative Commons CC0 1.0 Universal Public Domain Dedication.
•    Nel caso che si sia ricevuto il permesso di riproduzione dopo aver indicato la fonte si inseriscono i dati del copyright.